Dopo un semestre molto proficuo per il mercato azionario, adesso è il momento di porsi delle domande per chi intende investire in Borsa. Dove potrebbero essere le migliori occasioni del secondo semestre?
Dove si può investire
Ci sono dei dati interessanti che potrebbero suggerire delle opportunità ai trader. Ad esempio, si può investire nelle small cap statunitensi, visto che trattano fortemente "a sconto" rispetto alle large cap. Se è vero che questo trend dura ormai da diversi anni, è altrettanto vero che questo scarto raramente è stato così marcato.A fine maggio il Russell 2500 quotava a 17,5 volte il multiplo P/E prospettico a 12 mesi, contro le 22,2 volte dell’S&P 500. Questo divario di circa 5 punti è una finestra d’ingresso molto accattivante per chi vuole investire nel mercato statunitense.
L'instabilità genera un'occasione
Ma perché questo scarto è così ampio? Fondamentalmente, il divario è stato accresciuto dalle incertezze macroeconomiche. Normalmente, nei periodi di incertezza chi vuole investire nell'azionario si rivolge alle mega cap, perché sono considerate rifugio sicuro. Ma se uno ha la capacità di andare oltre la volatilità di breve termine, le small cap evidenziano grandi potenzialità.
NB. Quando vi tuffate nel mercato azionario, attenzione a investire con la leva finanziaria, perché presenta anche dei rischi.
Gli utili societari
C'è anche un altro aspetto importante da sottolineare. Secondo le ultime stime, la crescita dell’utile per azione (EPS) prospettico del Russell 2500 supera quella dell’S&P 500 su orizzonti di uno, due e tre anni. Ciò conferma che c'è un grosso potenziale di crescita.
Questa impressione è confermata anche dal trend dei ricavi, perché le proiezioni indicano che la crescita prevista per le small cap sarà più ampia.
Conclusioni
Premesso che se intendete investire, la prima cosa da chiedersi è come sapere se un broker è affidabile, a quel punto se si combinano valutazioni storicamente attraenti e una dinamica di utili molto solida, allora investire nelle small cap statunitensi può essere una scelta da considerare. Ciò vale soprattutto per chi intende diversificare il portafoglio in vista della prossima fase del ciclo di mercato.
Nessun commento:
Posta un commento