Nonostante la corsa del prezzo dell'oro sembri aver rallentato il suo ritmo, molti analisti ritengono che ci siano numerosi fattori che agiranno ancora da forza propulsiva, spingendo il lingotto verso nuovi record nel breve e medio periodo.
Il rally del prezzo dell'oro
Dall'inizio del 2024 le quotazioni del metallo pregiato sono andate in salita in modo pressoché costante. Il prezzo del loro spot è salito dalla già ragguardevole cifra di 2600 dollari per oncia a quasi 3.400 dollari (a metà giugno). L'aumento complessivo è stato quasi del 65%. Chi conosce il sistema Fibonacci trading, ha visto cadere molti ritracciamenti ed estensioni durante questo periodo di tempo.
Per rendere l'idea di quanto forte sia stato questo rally, basta pensare che l'indice S&P 500 è cresciuto nello stesso periodo del 28% (facendo comunque felici tantissimi investitori).
Perché dovrebbe crescere ancora?
Ma per quale motivo molti analisti ritengono che la corsa del prezzo del loro proseguirà? I fattori di crescita individuati sono diversi. Ad esempio l'inflazione strutturalmente più elevata in tutto il mondo. Oppure la politica fiscale accomodante negli Stati Uniti, dove c'è anche il problema dell'elevato indebitamento. La debolezza del dollaro, che ha perso in parte il suo ruolo di status di bene rifugio, proprio a beneficio dell'oro. Senza dimenticare poi le tensioni geopolitiche che ci sono in tutto il mondo. Sono tutti driver rialzisti del prezzo dell'oro.
NB. E' interessante vedere anche l'andamento del prezzo dell'oro rispetto alle valute, tenendo sotto mano una tabella correlazione valute Forex.
Gli accumuli delle banche centrali
Ma uno dei motivi più importanti per la crescita delle quotazioni del lingotto è il continuo accumulo da parte delle banche centrali. In maniera pressoché costante, i dati del World Gold Council evidenziano una crescita di oro fisico nei forzieri delle banche centrali di tutto il mondo. Inoltre guardando al futuro, un recente sondaggio evidenzia che il 95% delle autorità monetarie prevede di aumentare le riserve auree ulteriormente nei prossimi 12 mesi.
Tutto questo spiega perché gli analisti ritengono ancora molto probabile ulteriore aumenti del prezzo dell'oro in futuro. Alcuni ritengono che il metallo pregiato possa arrivare ai 4.000 dollari per oncia già entro quest'anno.
Nessun commento:
Posta un commento