mercoledì 6 agosto 2025

Banca Monte Paschi, il primo semestre si chiude con un boom

Tra le relazioni semestrali più attese di questa settimana c'era quella presentata da Banca Monte Paschi. L'istituto senese, dopo anni di grandi difficoltà, adesso si è rimesso in pista con numeri importanti e con ambizioni di conquista all'interno del RisiKo che sta interessando il settore.

Gli ultimi numeri della banca

Il primo semestre dell'istituto toscano si è chiuso con un balzo degli utili pari a 21,4%. In termini assoluti sono 857 milioni di euro. Lo scorso anno durante il primo semestre gli utili furono 706 milioni. 

Banca Monte Paschi ha realizzato inoltre ricavi per circa 2 miliardi di euro, con una crescita del 1,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo risultato deriva innanzitutto dalla forte crescita delle commissioni nette (9,1%) e dagli altri ricavi della gestione finanziaria (32,2%). Ciò ha consentito di bilanciare gli effetti negativi della dinamica del margine di interesse -6,7%, innescata dal calo dei tassi della BCE.

Il risultato operativo lordo del gruppo sale a 1,1 miliardi, mentre il risultato operativo netto è cresciuto a 936 milioni (dai 897 precedenti).

La solidità del patrimonio

Un aspetto che colpisce di banca Monte Paschi è la solidità del patrimonio netto del gruppo, che viene confermata dai vari coefficienti patrimoniali. Inoltre l'istituto senese sottolinea che i risultati dello stress test 2025 sono stati i migliori di sempre, a conferma della capacità del gruppo di generare capitale in modo sostenibile.

La reazione in borsa

Sulla scia di questi numeri, il titolo Monte Paschi ha messo il turbo a Piazza Affari. La quotazione è infatti cresciuta del 5% (con il Market facilitation index che evidenzia la forte spinta dei compratori), risultando non solo il titolo migliore di un settore che comunque è andato in crescita generalizzata, ma in assoluto quello che ha realizzato i guadagni maggiori di tutto il FTSE Mib. 

NB. Quando si negozia un titolo in borsa, bisogna sempre tenere d'occhio la sua deviazione standard trading per la volatilità.   

Protagonista nel RisiKo bancario

Intanto la banca di Siena è determinata a recitare un ruolo importante all'interno del RisiKo bancario che caratterizza l'Italia. MPS Infatti è pronta a rilanciare l'offerta pubblica di scambio su Mediobanca visto che ha un eccesso di capitale pari a 2,8 miliardi, che potrebbe consentire di potenziare l'offerta su piazzetta Cuccia.

Nessun commento:

Posta un commento