Continua a crescere l'ansia tra gli investitori. Il mercato azionario teme lo scoppio di una bolla sull'IA, viste le valutazioni elevatissime raggiunte dai colossi tech. Quest'ansia è cresciuta soprattutto dopo alcuni segnali che sono giunti negli ultimi giorni.
Mercato azionario
Nelle ultime settimane i titoli legati all'intelligenza artificiale hanno vacillato pericolosamente per via della preoccupazione riguardo ad una crescita sostenibile e al finanziamento del debito. Al momento tutto ciò sta creando soltanto un grande nervosismo sul mercato azionario, ma da questo sentiment ad un possibile sell-off qualcuno giura che il passo potrebbe essere molto breve. Anche perché, se è vero che la maggior parte degli analisti ritiene ancora solido il mercato dell'IA, al tempo stesso lo reputa il rischio più pericoloso per la tenuta del sistema finanziario.
I segnali che allarmano gli investitori
Ci sono peraltro alcuni segnali che non hanno certo tranquillizzato gli investitori. Peter Thiel, miliardario cofondatore di PayPal e Palantir, tramite uno degli hedge fund più grandi al mondo ha scaricato la sua intera partecipazione azionaria in Nvidia, circa 100 milioni di dollari. La stessa cosa aveva fatto Softbank una settimana prima.
Non solo, l'allerta è cresciuta quando il cielo di Alphabet ha parlato di "esuberanza irrazionale" che sta attraversando il mercato azionario. Sundar Pichai candidamente sottolineato che in caso di scoppio della bolla speculativa nessuna azienda sarebbe immune, inclusa la stessa Alphabet.
La svendita
Dopo la grande euforia degli ultimi mesi, cominciano ad emergere sempre più interrogativi sulla sostenibilità delle valutazioni che sono state raggiunte dai colossi tecnologici legati all'intelligenza artificiale. Per questo motivo c'è stata una svendita sul mercato azionario degli asset più rischiosi, che potrebbe peggiorare ulteriormente qualora la Fed decidesse di non tagliare i tassi di interesse a dicembre.
Questa svendita che ha coinvolto anche le valute digitali, con il prezzo di Bitcoin che è sceso anche sotto i 90.000 dollari, sui minimi di aprile (per quotazioni aggiornate si vedano opzioni binarie broker Europa).
In attesa dei conti di Nvidia
In questo scenario diventa abbastanza chiaro perché c'è grande attesa riguardo ai conti di Nvidia. Verranno diffusi soltanto in serata e il mercato azionario vuole capire se le prospettive saranno all'altezza delle elevate aspettative. In caso contrario il mercato potrebbe subire una scossa ancora più forte.

Nessun commento:
Posta un commento