I danni causati all'agricoltura italiana
Il gelo sui campi è stato devastante: la sopportazione media delle piante al freddo va da -3 a -5 per gli agrumi, da -10 a -12 per kiwi e l'ulivo, da -16 a -18 per la vite, da -18 a -22 per ciliegio, albicocco e mandorlo, da -22 a -25 per pero e melo. Preoccupazione anche per i vigneti se le temperature minime dovessero scendere per lungo tempo su valori estremamente bassi. Peraltro i danni alle piante sono destinati a compromettere le produzioni nel tempo poiché - conclude Coldiretti - occorrono anni prima che prima che si possa sostituire la pianta e che quella nuova inizi a produrre.
Inoltre Coldiretti ha messo in evidenza un altro problema per l'agricoltura italiana. Ai danni diretti per le coltivazioni distrutte, bisogna sommare anche quelli indiretti legati al blocco della circolazione che ostacola le consegne. Una stima dice che in Italia c'è stato 1/5 di consegne di verdure in meno per effetto del gelicidio che ha ostacolato i trasporti.
Nessun commento:
Posta un commento