lunedì 4 agosto 2025

Mercato azionario, eToro prepara una svolta blockchain

Chi opera sui mercati conosce il nome di eToro, una delle aziende più innovative per gli amanti del trading online. Da maggio scorso ha anche un proprio titolo quotato al Nasdaq, l'indice tech del mercato azionario USA, e ben presto potrebbe realizzare una nuova svolta.

Una blockchain per il mercato azionario

L'amministratore delegato Yoni Assia, CEO della piattaforma di trading, ha detto in un'intervista a Fortune che verrà sfruttata una propria blockchain per sostenere milioni di transazioni mensili e accelerare l’offerta di nuovi asset digitali.

Uno strumento del genere servirà a eToro per supportare l’enorme volume di transazioni gestito ogni mese (su titoli del mercato azionario, valute, crypto, etf ed altro), visto che le reti esistenti non sono più in grado di farlo con efficienza. Dal punto di vista tecnico verrà sfruttata una sidechain, ossia una “catena leggera” collegata a una blockchain principale. Questo dovrebbe permettere, mantenendo i massimi standard di sicurezza, la gestione in modo più veloce ed economico delle operazioni.

A chi affidare la nuova struttura?

Al momento non è stato ancora deciso a quale piattaforma si affiderà eToro come partner tecnologico. Ci sarebbero trattative in corso con 4 o 5 potenziali candidati. Servirà comunque del tempo prima di arrivare al lancio definitivo, che dovrebbe comunque essere graduale. Inizialmente questa possibilità sarà data solo al mercato Europeo, e comunque aperta solo a investitori scelti. 

La tokenizzazione dei titoli

Concretamente, il processo di tokenizzazione di titoli del mercato azionario e di ETF più popolari negli Stati Uniti, trasformerà questi asset tradizionali in digitali ERC20 (lo standard dei token su Ethereum). Questo consentirà di scambiarli 24 ore al giorno per 5 giorni, ossia oltre le attuali limitazioni degli orari di borsa. 

In partenza, saranno 100 i titoli e ETF tokenizzati, tra cui i principali nomi USA. Inoltre, le azioni tokenizzate potranno essere trasferite tra i wallet digitali di eToro, spianando così la strada a una finanza decentralizzata anche per titoli regolamentati sul mercato azionario.

M
T
G
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri